Cagliari, 10 aprile 2025
Il Campionato Nazionale UISP di calcio a 11, categoria Over 43 della provincia di Cagliari, si appresta a vivere un ultimo turno al cardiopalma. Con la regular season giunta alla sua ventunesima e penultima giornata, la classifica generale è un vero e proprio groviglio di emozioni, dove solo quattro posizioni sono scolpite nella pietra (le prime due e le ultime due). Dalla lotta per la vetta all'agguerrita battaglia per un posto nei play-off, fino ai bassifondi, tutto è ancora in bilico e pronto a essere ribaltato dai risultati di questo decisivo fine settimana.
L’avremo immaginato all’inizio della stagione che all’ultimo turno tutto sarebbe stato ancora in gioco nella 1ª fase del Campionato Nazionale UISP di Cagliari categoria Over 43 di calcio a 11? Vediamole allora le 11 contendenti della stagione sportiva 2024-’25.
Real Putzu Decimoputzu: domina la classifica con ben 47 punti, frutto di 15 vittorie, soli 2 pareggi e 2 sconfitte. Impressionante la differenza reti di +39, con un attacco prolifico (63 gol fatti) e una difesa solida (solo 24 gol subiti). Sono i chiari favoriti per la vittoria finale. Non mi fido dei pronostici ha detto il presidente del Real “è facile scivolare nelle bucce di banana quando c’è troppo entusiasmo ed euforia.”
Stella Rossa Villacidro: insegue a distanza con 41 punti, grazie a 13 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte. Anche la loro differenza reti di +30 testimonia la loro forza, con 52 gol fatti e 22 subiti. Sono la principale contendente al titolo per il Real Putzu.
Villamarese 2023 e Seddori: entrambe le squadre si trovano a pari merito con 31 punti. La Villamarese ha un leggero vantaggio nella differenza reti (+19 contro +9), grazie a un attacco più prolifico (51 gol fatti contro 33), pur avendo subito più gol (32 contro 24). Entrambe hanno un bilancio simile di vittorie (10), ma la Villamarese ha 2 pareggi contro 1 del Seddori, che ha invece subito una sconfitta in più (7 contro 8). Pesa il punto di penalizzazione alla squadra di Villamar per non essersi presentata in una gara di campionato.
Sant’Andrea: si posiziona al quinto posto con 30 punti (9 vittorie, 3 pareggi, 7 sconfitte). La loro differenza reti è negativa (-3), con un attacco meno incisivo rispetto alle prime quattro (34 gol fatti) e una difesa più vulnerabile (37 gol subiti). Squadra compatta e imprevedibile per tutti.
Ales e Monreale Calcio: seguono a pari merito con 27 punti. L'Ales ha giocato una partita in più (20 contro 19), con un bilancio di 8 vittorie, 3 pareggi e 9 sconfitte. La loro differenza reti è leggermente positiva (+3). Il Monreale Calcio ha lo stesso numero di vittorie e pareggi (8 e 3 rispettivamente), ma una sconfitta in meno (8 contro 9 dell'Ales). Tuttavia, la loro differenza reti è negativa (-4), con un attacco prolifico (47 gol fatti) ma una difesa molto perforabile (51 gol subiti).
Pol. Guasila 2022: si trova all'ottavo posto con 24 punti (7 vittorie, 3 pareggi, 9 sconfitte). La loro differenza reti è negativa (-11), con un buon numero di gol fatti (43) ma anche molti subiti (54).
Pol. Isili: occupa la nona posizione con 21 punti (6 vittorie, 3 pareggi, 10 sconfitte). La loro differenza reti è negativa (-12), con 30 gol fatti e 42 subiti. E’ in serie positiva da 5 giornate (13 punti) e nel girone di ritorno ha inserito una marcia in più per sognare una remuntada storica (16 punti fatti dei 21 totali).
Amatori Guspini: È al decimo posto con 19 punti (6 vittorie, 1 pareggio, 12 sconfitte). La loro differenza reti è negativa (-18), con soli 25 gol fatti e ben 43 subiti.
WS10 Senorbì: Chiude la classifica con soli 4 punti (1 vittoria, 1 pareggio, ben 17 sconfitte). La loro differenza reti è disastrosa (-52), con soli 20 gol fatti e un'enorme quantità di gol subiti (72).
In sintesi, il Real Putzu quindi sembra avere una marcia in più e si candida seriamente per la vittoria del Campionato. La Stella Rossa Villacidro è l'unica squadra che sembra poter impensierire la capolista. La lotta per le posizioni di metà classifica è piuttosto equilibrata. Il WS10 Senorbì sta vivendo una stagione molto difficile.
E manca ancora l’ultima gara per stabilire la griglia dei Play-Off, la seconda parte del Campionato si preannuncia ancora molto interessante! Analizziamo allora l’ultimo turno della Regular Season:
Cosa accadrà nel prossimo weekend sportivo? Regna l’incertezza grazie anche alla Classifica Avulsa: un rompicapo davvero avvincente.
In caso di arrivo a pari punti, i confronti diretti potrebbero rimescolare le carte. Tutte le squadre lavorano con la calcolatrice in mano ed un occhio al Regolamento Tecnico Nazionale ed alle Norme di Partecipazione.
Ecco il rebus:
Risultati che rendono l’incastro delle posizioni finali un autentico gioco di specchi, dove ogni gol potrà fare la differenza. Per i Play-Off è ancora tutto da stabilire.
Con la certezza solo dei primi due posti, le sfide per il piazzamento in ottica Play-Off sono apertissime. Il treno per la fase successiva è ancora fermo in stazione, ma solo chi saprà spingere fino all’ultimo potrà salirci. Tra possibili sorpassi, arrivi a pari merito e classifiche avulse, la giornata conclusiva si annuncia intensa. L’appuntamento è sui campi allora, un weekend da vivere minuto per minuto, tra emozioni, colpi di scena e calcoli da veri esperti.
Il Campionato UISP Over 43 di Cagliari si prepara a scrivere la sua pagina più bella … chi saprà conquistarla?
Per rendere più avvincente la giornata abbiamo ipotizzato una preview match-by-match dell’ultima giornata e fare delle simulazioni di classifica in base ai risultati.
Risultati chiave del Monreale:
✔ Vittoria = quasi sicuro dentro ai play-off, con sconfitta Sant’Andrea sarebbe 5°
❌ Sconfitta = rischia grosso se il Guasila vince col Villacidro
Risultati chiave:
✔ Vittoria = possibilità di 8° posto se Guasila crolla col Villacidro
⚠ Pareggio o sconfitta = resta dietro il Guasila ed accede alla Supercoppa Amatori
Match clou per la zona medio-alta dei play-off!
Risultati chiave:
✔ Vittoria di Sant’Andrea = top 4 quasi sicura
⚠ Pareggio = tutto dipende dagli altri campi
❌ Sconfitta = rischio sorpasso da Monreale
Risultati chiave:
✔Vittoria = blindato tra 3° (se non vince Villamarese) e 4° posto (se Vilnce anche la Villamarese)
❌ Sconfitta = può crollare in 5ª posizione (se vince il Sant’Andrea)
Risultati chiave:
✔ Vittoria = è dentro sicuro
⚠ Pareggio = spera in una non vittoria di Isili contro il Senorbì
❌ Sconfitta = rischia l’eliminazione se Isili vince a Senorbì
Iniziamo allora con qualche simulazione di scenari concreti per capire come potrebbe cambiare la classifica finale in base ai risultati dell’ultima giornata.
* Per classifica avulsa
Play-Off: Real Putzu vs Guasila, Stella Rossa vs Ales, Villamarese vs Monreale, Seddori vs Sant’Andrea
Monreale entra nei play-off, sorpassa Ales e Sant’Andrea per scontri diretti e differenza reti. Guasila si salva per un soffio all’8° posto. Sant’Andrea scivola in 6ª posizione.
* Per classifica avulsa
Si attiva la classifica avulsa a tre tra Guasila (9 pt), Ales (4 pt), Monreale (4 pt):
Il Guasila accede come 6°, mentre tra Ales e Monreale scatta la differenza reti negli scontri diretti dove ha la meglio il Monreale. Guasila rientra in extremis! Monreale passa da possibile 6ª a 7ª.
Play-Off: Real Putzu vs Ales, Stella Rossa vs Monreale, Villamarese vs Guasila, Seddori vs Sant’Andrea.
* Per classifica avulsa
Si attiva la classifica avulsa a due tra Guasila (3 pt), Ales (3 pt), Ales batte Guasila 4-2 e 4-5, e tra Villamarese (6 pt) e Seddori (0 pt).
Il Guasila accede come 8°, Ales come 7°, Sant’Andrea 3°, 4° Villamarese e Seddori scivola al 5° posto. Guasila rientra in extremis! Monreale passa al 6ª posto.
Play-Off: Real Putzu vs Guasila, Stella Rossa vs Ales, Villamarese vs Seddori, Sant’Andrea vs Monreale.
Play-Off: Real Putzu vs Ales, Stella Rossa vs Monreale, Villamarese vs Sant’Andrea, Seddori vs Guasila.
* Per classifica avulsa
Play-Off: Real Putzu vs Isili, Stella Rossa vs Ales, Villamarese vs Sant’Andrea, Seddori vs Monreale.
Tanti altri scenari si potrebbero ipotizzare, vi invitiamo a ipotizzare il vostro e vedere l'evoluzione finale della griglia Play-Off.
L'appuntamento è fissato per l'ultimo turno di questo avvincente campionato. Solo al termine delle partite sapremo chi accederà ai playoff e con quale accoppiamento. L'emozione è palpabile e sia tra i partecipanti che i sostenitori al seguito in questo decisivo turno sportivo.
[Pietro Casu, Responsabile Comunicazione UISP Cagliari APS]
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524